Invito Incontro di Fondazione
Invito Incontro di Fondazione
MCI
Il “Movimento Culturale Italiano” (MCI) è un movimento culturale senza connotazioni politiche o religiose.
L’MCI ha tra i suoi obiettivi l’approfondimento del dibattito relativo all’attuale stato della cultura nel nostro Paese, con particolare riferimento alle metodologie pedagogico-musicali e alla condizione delle istituzioni artistiche e teatrali in Italia.
Più specificatamente, il Movimento ha l’ambizione di affrontare in profondità le tematiche relative all’insegnamento delle materie artistiche nella scuola dell’obbligo, in modo particolare della musica, attraverso un forte legame con il mondo della scuola e le istituzioni accademiche.
Una delle metodologie del dibattito sarà rappresentata dal confronto approfondito delle diverse esperienze didattiche nazionali ed internazionali.
Altro tema di fondo sarà costituito dalla riflessione sulla qualità delle istituzioni musicali regionali, con particolare riferimento alle orchestre.
Il movimento propone sin d’ora la costituzione di un’orchestra per ogni regione italiana, con finalità di prossimità al territorio e divulgazione.
Il movimento si propone inoltre di dare un contributo alla riflessione sul futuro delle istituzioni teatrali e degli enti lirici italiani attraverso l’elaborazione di proposte volte alla individuazione di una “via italiana” al cambiamento.
Il Fondatore e Presidente del Movimento Culturale Italiano, M.° Marco Guidarini, direttore d’orchestra di fama internazionale, si pone come referente e promotore delle attività e finalità dell’MCI, e invita ad una larga partecipazione al dibattito direttamente (tramite l’email movimentoculturaleit@libero.it) e attraverso il profilo facebook (http://www.facebook.com/pages/MOVIMENTO-CULTURALE-ITALIANO/109859859035757), con l’intento di costituire un forum permanente.
Il primo avvenimento di aggregazione e fondazione del Movimento avrà luogo nel corso della conversazione «Pierino e il Lupo: una conversazione sulla pedagogia musicale in Italia» presso il Palazzo del Majno, Bereguardo, PV, il giorno giovedì 15 aprile 2010 a partire dalle ore 16.30. L’incontro prevede il contributo del presidente e Fondatore e di altre personalità del mondo accademico, dell’arte e della cultura.
08/04/10
Fondazione
Il primo avvenimento di aggregazione e fondazione del Movimento avrà luogo nel corso della conversazione “Pierino e il Lupo: conversazione sulla pedagogia musiclae in italia” a Palazzo del Majno, Bereguardo.